Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Precisiamo che il sito non utilizza cookie di Profilazione, ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Cliccando sul tasto "CHIUDI" comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.

Presentazione

La Pro - Loco "Quattro Torri", ricostituitasi nel 1999 dopo 15 anni di inattività, nasce dall'impulso di più persone e più associazioni di unirsi per svolgere, a carattere volontario, attività ricreative, culturali e storiche del nostro paese.
L'associazione si propone di svolgere localmente attività turistiche di base, nella tutela dell'ambiente e del patrimonio architettonico presente e ha come scopo fondamentale quello di non disperdere, ma anzi rivalutare, quel patrimonio storico - culturale rappresentato dalle tradizioni locali. Ed è con questo spirito di collaborazione che la Pro Loco si propone negli eventi e nelle manifestazioni organizzate sul territorio, non per monopolizzare od avere una sorta di controllo su quanto succede, ma per offrire un contributo come struttura organizzativa e di lavoro.


Chi ama il proprio paese, chi ne conosce il territorio e le ricchezze, chi desidera vederlo vivere e vuol evitare che vada perso quanto ancora mantiene d'antico, di storico, di tradizionale e culturale... costui non può che impegnarsi per offrirlo all'attenzione anche degli altri. È con tale intento che la Pro Loco di Santa Croce di Magliano ha pensato di dedicare questo breve testo a tutti coloro che abitualmente od occasionalmente frequentano il nostro Comune. Per aiutare a capire quanto sia importante difendere e valorizzare ciò che il tempo ha costruito e l'incuria o la fretta rischiano di far perdere.

Santa Croce di Magliano per i turisti e per i visitatori.

Santa Croce di Magliano per chi ci vive, ma anche per tutti coloro che vanno alla ricerca di arte, storia, architettura, ambiente, prodotti e svago. Per tutto ciò, vi auguriamo una buona lettura, con la speranza di aver fatto affiorare in voi la curiosità di scoprire o riscoprire di persona i tanti piccoli tesori del nostro paese. 

L'Associazione Turistica PRO LOCO QUATTRO TORRI si impegna a promuovere lo sviluppo ed il coordinamento di tutte le attività commerciali, culturali, turistiche e sportive del proprio territorio, favorendo la creazione di nuove opportunità ed il coordinamento fra le varie istituzioni e le associazioni e gruppi di volontariato operanti nella propria zona.
Opera inoltre per la programmazione e gestione delle feste e fiere del paese, cercando di attrarre verso le nostre tradizioni turisti italiani e stranieri.
Sotto il profilo più squisitamente turistico, l'Associazione si pone come punto di riferimento per ricevere, e diffondere nel modo più capillare e attraente possibile, tutte le informazioni e notizie, per la massima valorizzazione del territorio e del suo patrimonio paesaggistico, culturale, artistico e storico.

OBIETTIVI

L’obiettivo della Pro Loco “Quattro Torri” di Santa Croce di Magliano (CB) è dettato dal suo Statuto, dove uno specifico articolo individua lo scopo dell’Associazione che è, di promuovere in ogni forma e con ogni mezzo la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, la fruizione in termini di conservazione delle realtà e delle potenzialità turistiche, naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, sociali ed enogastronomiche del territorio in cui opera e della comunità che in essa risiede.
L’impegno del Direttivo, è quello di realizzare alcuni progetti come indicato nei punti sottostanti:

Come detto, si opera quindi per il raggiungimento di traguardi che compongono lo scopo della Pro Loco “Quattro Torri”.
Tutte le manifestazioni e le attività organizzate trovano giustificazione e conferma se raggiungono lo scopo di promuovere socialmente, culturalmente e turisticamente il territorio di Santa Croce di Magliano.
Questo, anche se può sembrare giustificazione per ogni azione, è un costante punto di riferimento delle attività della Pro Loco.
Si può raggiungere lo scopo solo con una ampia collaborazione in quanto in caso contrario l’Associazione potrà anche operare ad altissimo livello culturale, sociale e turistico, rimanendo però un circolo chiuso e privilegiato.
La promozione, senza scopo di lucro del territorio impone, tra le altre, anche l’esercizio di attività che si configurano come commerciali e dalle quali il ricavato serve per finanziare altre manifestazioni.